安装 Steam
登录
|
语言
繁體中文(繁体中文)
日本語(日语)
한국어(韩语)
ไทย(泰语)
български(保加利亚语)
Čeština(捷克语)
Dansk(丹麦语)
Deutsch(德语)
English(英语)
Español-España(西班牙语 - 西班牙)
Español - Latinoamérica(西班牙语 - 拉丁美洲)
Ελληνικά(希腊语)
Français(法语)
Italiano(意大利语)
Bahasa Indonesia(印度尼西亚语)
Magyar(匈牙利语)
Nederlands(荷兰语)
Norsk(挪威语)
Polski(波兰语)
Português(葡萄牙语 - 葡萄牙)
Português-Brasil(葡萄牙语 - 巴西)
Română(罗马尼亚语)
Русский(俄语)
Suomi(芬兰语)
Svenska(瑞典语)
Türkçe(土耳其语)
Tiếng Việt(越南语)
Українська(乌克兰语)
报告翻译问题









https://valdea.com/dmamods/index.php?sid=eb54f20c22c81013c6540829b60f012a
E636, E645,E646, E656 e ...ALe.....+ varia robina.
Già testate.
Grazie!
Ciao.
Ormai non seguo più la lista che avevo fatto, era troppo ambiziosa e sono un modder alle primissime armi, tant'è che ho pubblicato solo una mod molto semplice.
Servirebbe anche quella in trifase, molto caratteristica ed apprezzata anche all'estero, da austriaci e tedeschi, che la conoscono bene in quanto arrivava ai loro confini al Brennero.
Bisogna vedere però se il gioco permette la scelta fra due tipi differenti di elettrificazione, qui ho qualche dubbio.
Si può sempre chiedere agli sviluppatori del gioco.
Ciao.
Sogno loco a vapore, automotrici diesel, locomotori trifase e in c.c, elettromotrici e elettrotreni tutti italiani! In più, un piccolo parco adeguato per i convogli viaggiatori e i treni merci, con i mezzi più caratteristici che contraddistinguevano il panorama ferroviario italiano.
Basterebbero 5 o 6 locomotive a vapore, 4 trifasi, 4 loco diesel, una decina di elettriche in c.c .e svariate littorine ed elettromotrici, elettrotreni.
Inoltre, quei 4/5 modelli di vetture e uno per tipo per epoca (fra coperti, aperti, pianali, serbatoio ecc...) nel settore merci.
Completerebbe il tutto anche la produzione estera, più avanti rispetto alla "nostra", ferma al palo.
Potremmo chiamarla Transport Fever 2 ITALIA.
Lì si possono unire tutti gli intenti per creare un pacchetto di treni indispensabili a partire dal 1850 in poi, fra i più caratteristici delle FS.
Tantissimo lavoro è stato fatto fra i vari Train Simulator, TrainZ e altri.
Sono sicuro che i modelli in 3D sono convertibilissimi per Transport Fever 2.
Conosco più di un esperto utilizzatore del 3D, tutti dell'area del Train Simulator, che può sicuramente darci una mano, o perlomeno fornirci i files necessari per le conversioni.
Io posso dare indicazioni sui mezzi necessari da inserire in Transport Fever 2, grazie alla mia buona conoscenza quarantennale in materia.
Troviamoci QUI, per decidere il da farsi.
Ciao a tutti.