安装 Steam
登录
|
语言
繁體中文(繁体中文)
日本語(日语)
한국어(韩语)
ไทย(泰语)
български(保加利亚语)
Čeština(捷克语)
Dansk(丹麦语)
Deutsch(德语)
English(英语)
Español-España(西班牙语 - 西班牙)
Español - Latinoamérica(西班牙语 - 拉丁美洲)
Ελληνικά(希腊语)
Français(法语)
Italiano(意大利语)
Bahasa Indonesia(印度尼西亚语)
Magyar(匈牙利语)
Nederlands(荷兰语)
Norsk(挪威语)
Polski(波兰语)
Português(葡萄牙语 - 葡萄牙)
Português-Brasil(葡萄牙语 - 巴西)
Română(罗马尼亚语)
Русский(俄语)
Suomi(芬兰语)
Svenska(瑞典语)
Türkçe(土耳其语)
Tiếng Việt(越南语)
Українська(乌克兰语)
报告翻译问题











Il fascismo ha introdotto molte cose buone nel sistema e, a prescindere da come è andata la storia, ha costruito le basi per avere una colonna portante molto forte (anche per molti anni a seguire). Il paese si è industrializzato con il fascismo.
Io credo che solo gli estremisti amino il fascismo, visto che non è stato solo rosa e fiori... anzi, la dittatura non è mai una bella cosa. Personalmente, mi spaventerebbe vivere in una realtà come quella ma, allo stesso tempo, mi spaventa vivere anche l'era moderna.
Innanzitutto l'unico rotabile ad aver ricevuto realmente il nome "littorina" fu la ALb48 (una automotrice a benzina del periodo fascista). Venne dato il nome littorina semplicemente perchè, per la corsa inaugurale con Mussolini a bordo, venne effettuato un viaggio da Roma a Latina, che all'epoca si chiamava Littoria.
Poi basta, in realtà tutto ciò che è venuto dopo ha solo ereditato il nomignolo. A Lecce anche il moderno swing è ancora considerato una littorina